Servizio di risposta per iscritto ai quesiti
Questo servizio è pensato per risolvere dubbi amministrativi in modo tempestivo e accurato, evitando errori e costi inutili, grazie a risposte personalizzate basate su una solida esperienza pratica.
Risoluzione tempestiva dei dubbi
La gestione amministrativa di un’associazione è complessa e piena di insidie normative. È fondamentale risolvere i dubbi prima di intraprendere qualsiasi azione, per evitare errori costosi o sanzioni. Il servizio di risposta ai quesiti ti aiuta a chiarire questi dubbi in tempo utile, assicurando una gestione corretta fin dall’inizio.
Affidabilità delle risposte
Trovare professionisti competenti nel settore associativo è difficile, poiché pochi hanno l’esperienza necessaria. Questo servizio è offerto in collaborazione con gli associazionisti di TeamArtist che sono GLI specialisti con oltre 15 anni di esperienza e più di 8.000 associazioni assistite. Offrono risposte precise e personalizzate, basate su una solida pratica sul campo con oltre 120mila risposte ai quesiti già fornite.
risposte personalizzate, rapide e private
Attraverso il “quesito tecnico” puoi porre domande specifiche e riservate riguardanti la tua associazione. Il servizio garantisce risposte private, adattate alle tue esigenze particolari, e fornite in tempi rapidi grazie a un team dedicato di esperti. Ciò ti permette di agire con sicurezza e competenza nelle tue attività associative.

Risolvi i tuoi dubbi sulla gestione amministrativa dell’associazione
Se stai gestendo un’associazione come presidente, come membro del direttivo, come tesoriere, come segretario o come semplice operatore, sicuramente sai che non è un compito banale. In particolare la gestione amministrativa che sta dietro alle attività di tutti i giorni è vasta e la normativa è di difficile interpretazione.
Per questo motivo, chiunque si trovi al tuo posto ha sempre moltissimi dubbi che sorgono quotidianamente. Ma non devi preoccuparti, è normale.
Ma non solo! C’è sempre una soluzione per tutto se te ne occupi al momento giusto.
Se ti sei trovato a gestire un’associazione anche dal punto di vista amministrativo e non hai mai avuto un dubbio, devi fermarti qui nella lettura. Se invece di dubbi ne hai avuti, e ne hai ancora oggi, sei finalmente nel Club dei presidenti che è il posto giusto per risolverli definitivamente.
Ovviamente! Il motivo te l’ho scritto sopra. La maggior parte delle persone, professionisti inclusi:
1. Non conoscono la materia “delle associazioni” perché non l’hanno mai studiata.
2. Non hanno mai messo in pratica le loro “teorie”.
3. Non hanno una quantità di associazioni clienti sufficienti per avere uno storico di risposte affidabile.
4. Non ti danno la risposta giusta, perché in realtà i loro interessi non coincidono coi tuoi, per esempio: genitori che tutelano i figli, professionisti pagati da terzi che hanno interessi diversi dai tuoi ed enti che rispondono in primis alla politica. Questo per citarne solo alcuni
Se non ti rivolgi a degli specialisti sarà molto probabile avere risposte sbagliate e più le domande diventano complesse, più questa probabilità diventerà certezza.
Dipende. A volte rischi poco, a volte rischi tanto. Dipende dalla possibilità che hai di farla franca e da quanto ti costa una volta che ti scoprono. Diciamo che con lo sviluppo dei controlli telematici e dei registri, la possibilità di farla franca, ovvero che nessuno se ne accorga, è bassa. La multa dipende…
La risposta breve è che sono i primi specialisti in associazioni (associazionisti) nati qui in Italia qui 15 anni fa e ad oggi, sono anche i più grossi, quelli con più clienti.
Quella un po’ più lunga è che da 10 anni lavorano con migliaia di associazioni, ad oggi parliamo di oltre 8mila.
Nello specifico rispondono a diverse centinaia di domande al giorno che i loro clienti gli pongono sui temi più disparati. Hanno sviluppato un loro metodo e una base di conoscenza molto ampia che hanno messo alla prova nel corso del tempo. Hanno imparato a conoscere quali sono i problemi che coloro che gestiscono un’associazione devono affrontare. Sono in grado di capire la situazione specifica e dare indicazioni utili, efficienti e personalizzate per risolvere ogni tuo dubbio.
Se vuoi una risposta a un tema d’interesse generale puoi entrare nel club e troverai una risposta praticamente a qualunque cosa. Tieni presente che la risposta sarà “pubblica” su quel tipo di argomento e non sarà richiesto di divulgare informazioni specifiche sulla tua associazione.
Se vuoi una risposta specifica per te, in cui saranno prese in considerazione le particolarità della tua associazione, i documenti relativi e la tua necessità specifica, devi porci un “quesito Tecnico diretto” dall’apposita sezione “domande” del Club. La caratteristica di questo quesito è che è “privato”.
In generale a non avere dubbi e a commettere meno errori possibili. Più nello specifico ti serve:
1. Ad avere una risposta se l’associazione non è seguita da un professionista. Chiaramente sarebbe bene essere seguito tutto l’anno da un associazionista che risponde a tutte le tue domande, in qualunque momento. In mancanza un pacchetto quesiti come questo può aiutarti a non avere dubbi, almeno sulle questioni più importanti.
2. Quando hai delle idee in testa ma non ne sei sicuro. Magari sei un contabile, o un consulente e hai sempre lavorato nel mondo profit e non sei sicuro che quello che hai applicato fino ad oggi sia valido anche nel settore no-profit.
3. Quando devi controllare la risposta che ti ha dato un professionista che sta seguendo l’associazione di cui non ti fidi o che reputi sbagliata.
All’interno del Club non si mettono “in pubblico” tutti i dettagli riservati della gestione della tua associazione. Il “quesito tecnico” è lo strumento giusto per avere una risposta su aspetti PRIVATI della gestione dell’associazione.
Se ci fai un “quesito tecnico” ti faremo delle domande specifiche riguardanti la tua associazione, il tuo ruolo, la situazione amministrativa e potremmo richiederti dei documenti da controllare. Solo una volta chiarito il quadro specifico procederemo ad analizzare la tua domanda e a darti una risposta che funzioni nel tuo caso specifico.
Inoltre, se avrai ulteriori dubbi o la risposta che ricevi non ti è chiara al 100% potrai sempre chiedere delucidazioni e spiegazioni aggiuntive relative alla stessa richiesta.
Un altro aspetto da sottolineare è la TEMPISTICA con cui riceverai risposta. Per le risposte ai quesiti, infatti, è predisposto un team di esperti dedicato, che risponderà alla tua domanda nel minor tempo possibile, compatibilmente alla complessità del quesito. Ci piace dire che riusciremo a risponderti entro un giorno lavorativo. Molto spesso ce la facciamo, ma non tutti i quesiti sono uguali.