Il Pacchetto Didattico prepara all'esame per l'abilitazione

Richiedi una Pacchetto Didattico per la tua associazione:

1. Potrai iscrivere tutti i collaboratori che vuoi all’esame per prendere l’abilitazione.

2. Avrai tutto il necessario perché questi si preparino e lo superino.

Cosa include il Pacchetto Didattico?

1. I manuali

Manuale per l’abilitazione di I° e II° livello.

Questo manuale è riservato agli operatori di front-desk e per quelli di back office.

Abilitazione di I livelloOperatori di front desk

Certifica le competenze di base per gestire l’accoglienza dei soci, l’iscrizione alle attività e le comunicazioni semplici. È il primo passo per chi entra nel mondo amministrativo associativo.

 

Abilitazione di II livelloOperatori di back office

Attesta la capacità di svolgere attività amministrative interne: gestione documentale, archiviazione, registrazioni contabili elementari e supporto organizzativo.

Manuale per l’Abilitazione di III° e IV° livello.

Questo manuale è riservato al responsabile della segreteria e al presidente.

 

Abilitazione di III livelloResponsabile della segreteria o membri del direttivo

Dimostra la padronanza nella gestione complessiva della segreteria: coordinamento del personale amministrativo, gestione delle pratiche fiscali e rapporti con enti e federazioni.

 

Abilitazione di IV livelloPresidente

Essere in grado di valutare se il lavoro dell’anno svolto dalla segreteria è completo e corretto. Essere in grado di progettare e organizzare una segreteria, compresa la scelta dei consulenti esterni. Gestione del responsabile e inserimento di nuovi operatori.

ATTENZIONE

Il PACCHETTO DIDATTICO È STATO PROGETTATO PER FORNIRE LA PREPARAZIONE ESSENZIALE PER SVOLGERE IL LAVORO AD OGNI FIGURA DELLA SEGRETERIA. NON TROVERETE NULLA IN PIÙ NÈ NULLA IN MENO DI QUELLO CHE È INDISPENSABILE. LA FINALITÀ È QUELLA DI TUTELARE IL PRESIDENTE E FAR CRESCERE L’ASSOCIAZIONE, NON CREARE ESPERTI DEL SETTORE E NEMMENO FAR PASSARE L’ESAME A CHI NON È PREPARATO.

2. Il Corso Di formazione

Corso di formazione (ONLINE)

6 lezioni da 4 ore con i principali esperti italiani per ogni materia trattata.

 

Lezioni dalla 1 alla 4Gestione operativa

Saranno trattati i principali temi relativi alla gestione operativa dell’amministrazione. Soci, amministrazione non contabile, contabilità e bilancio e gestione dei collaboratori. 

 

Lezioni 5 e 6 – Gestione organizzativa e strategica 

Si tratteranno i temi dell’organizzazione della segreteria. Tra gli altri parleremo: dell’inserimento e della formazione dei collaboratori, della gestione dei consulenti esterni, della produzione di dati indispensabili alla gestione dei collaboratori.

3. I workshop - Applicazione pratica

Workshop (Disponibili 2-3 volte l’anno)

4 workshop della durata di 2 ore circa nel formato classico del Club dei presidenti in cui si svilupperanno tutte le tematiche operative che permetteranno da subito ai candidati la gestione pratica dell’amministrazione.

4. Risposte alle domande

Sessioni di domande e risposte dedicate (frequenti durante l’anno)

I candidati che studiano e si preparano all’esame potrebbero avere delle domande. Per questo motivo potranno avere delle risposte sia alla loro domanda specifica sia a quelle che altri candidati hanno fatto prima di loro. In questo modo la preparazione sarà più veloce e più efficace.

5. Tutor

Tutor dedicato

I candidati avranno a disposizione un tutor che li aiuterà a organizzarsi e risponderà per tutte le questioni organizzative, ai dubbi sull’esame, a fissare le date e a tutto quello che potrebbe servire loro.

6. Corso di Buona Gestione

Garanzia di competenze:

ogni ruolo amministrativo è coperto da persone che hanno superato un esame e ottenuto una certificazione ufficiale.

Corso base di buona gestione dell’associazione

Necessario per chiarire i concetti basi della gestione associativa a tutti i coloro che non ne sono a conoscenza, anche se è anni che lavorano all’interno dell’associazione.

È indispensabile per tutti vista la quantità di falsi miti e castronerie che girano nel settore.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546

Hide picture