Webinar aggiornamento mensile

Aggiornamenti normativi 2025 per ETS e ASD

Nuove regole su bilanci, raccolte fondi, contanti, rimborsi e collaborazioni sportive: tutto quello che devi sapere per evitare errori e tutelare la tua associazione.

Cosa troverai nel webinar

I Punti Chiave del Webinar

Il 2025 è iniziato con cambiamenti pesanti per chi guida un’associazione, sia essa del Terzo Settore o sportiva dilettantistica. Limiti di bilancio modificati, nuove regole per i rimborsi spese, raccolte fondi abolite per le ASD, adempimenti aggiuntivi per chi svolge attività diverse, vincoli più stretti sui pagamenti in contanti… e l’elenco non finisce qui.

Troppe associazioni stanno già rischiando sanzioni senza nemmeno accorgersene, semplicemente perché non conoscono le ultime modifiche.
Per questo abbiamo organizzato un nuovo webinar operativo: ti spiegheremo in modo semplice e pratico tutte le novità normative entrate in vigore nel 2024 e nei primi mesi del 2025, con un’attenzione particolare a ciò che riguarda bilanci, personalità giuridica, raccolte fondi, contanti e riforma sportiva.

Con noi non troverai la solita teoria confusa, ma indicazioni dirette, esempi concreti e materiali di supporto pronti da usare. In più, avrai la possibilità di fare domande dal vivo e ottenere risposta dai nostri esperti.

Il nostro obiettivo è farti risparmiare tempo, errori e problemi: vogliamo che tu esca dal webinar con una visione chiara di cosa devi fare subito e cosa preparare nei prossimi mesi. Che tu sia alle prime armi o un presidente esperto, questo aggiornamento è fondamentale per proteggere la tua associazione.

Cosa troverai nel webinar

All’interno del webinar ti spiegheremo in modo chiaro e comprensibile:

  1. Bilanci ETS: nuove soglie e nuovi obblighi

  2. ASD: stop alle raccolte fondi agevolate

  3. Attività diverse e nuovi adempimenti

  4. Contanti, rimborsi e mansioni sportive

Piè di lista vs forfettario

Il limite per il rendiconto semplificato passa da 220.000 a 300.000 €, ma le associazioni con personalità giuridica che superano i 60.000 € dovranno redigere modelli A, B e C. Ti spieghiamo cosa cambia e come adeguarti senza sbagliare.

ASD: stop alle raccolte fondi agevolate

Le raccolte fondi esentasse per le associazioni sportive sono state abolite. Vedremo nel dettaglio cosa non si può più fare, quali alternative restano e come evitare di incorrere in sanzioni con eventi a pagamento o sponsorizzazioni.

Attività diverse e nuovi adempimenti

Se nel tuo bilancio ETS hai valorizzato il campo “attività diverse”, ora sei obbligato a redigere una notazione aggiuntiva da approvare in assemblea. Ti mostreremo un fac-simile compilato e ti spiegheremo come rispettare i limiti numerici previsti dalla normativa.

Bonus esclusivi

Le ASD tornano a poter usare contanti fino a 5.000 €, ma rimborsi e compensi vanno comunque tracciati. In più, è stato pubblicato l’aggiornamento ufficiale delle mansioni sportive Cococò: analizziamo cosa include, cosa manca e le proposte di modifica del Club dei Presidenti.

DOMANDE FREQUENTI

Sì! Il webinar è online e usiamo alcuni appositi strumenti informatici per trasmetterlo. Per partecipare ti sarà sufficiente avere una linea internet funzionante e un qualunque oggetto elettronico: telefono, tablet, computer che possa andare su internet. Ti consigliamo di avere una linea internet stabile, uno schermo non piccolissimo e un paio di cuffie per sentire bene.

Alle ore 18. Le stanze private per le domande sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Certo! riceverai alcune email prima del webinar che ti ricorderanno di partecipare al webinar con data e ora.

Nel pomeriggio del giorno del webinar, verso le 16, ti invieremo una email contenente il link per partecipare al webinar. Non dovrai altro che cliccarlo per partecipare al webinar.

Niente panico. Per prima cosa controlla tutti i tuoi indirizzi mail, magari sei convinto di esserti iscritto con una mail e poi invece era un’altra. Se dopo aver controllato tutte le caselle di posta non lo troverai torna sul sito www.clubdeipresidenti.it e in ogni pagina vedrai in basso a destra un icona arancione, è la chat. Scrivici e uno dei nostri associazionisti provvederà a mandarti il link in tempo reale.

Si, le puoi scrivere nella chat e il relatore risponderà alla fine del webinar.

Si, nella mezz’ora precedente al webinar e in quella successiva potrai parlare con i nostri associazionisti in forma privata e risponderanno anche a questo tipo di domande senza che nessuno senta. Basta che usi il link che ti invieremo per entrare nel webinar e poi che entri in una stanza privata. Le stanze private sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar

Nessun problema, dal giorno successivo troverai le registrazioni nella tua area riservata e potrai rivederlo quando vuoi e quante volte vuoi.

Sotto le registrazioni potrai aggiungere tutte le domande che vuoi relative all’argomento del webinar e i nostri associazionisti ti risponderanno.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546