Webinar aggiornamento mensile

Organizza il Centro Estivo della tua Associazione

Scopri come organizzare un centro estivo di successo.

Cosa troverai nel webinar

I Punti Chiave del Webinar

L’estate può rappresentare un periodo critico per le associazioni. Le attività si interrompono, le entrate diminuiscono e il rischio di perdere il contatto con i propri associati, che potrebbero rivolgersi altrove, diventa una preoccupazione tangibile. Molte associazioni sottovalutano il potenziale di un centro estivo, considerandolo solo un impegno complesso e non vedendo l’enorme valore strategico che può portare. Si finisce per ignorare una delle più grandi occasioni dell’anno per dare slancio alla propria realtà, sia dal punto di vista economico che da quello della comunità.

Questo webinar è pensato per chi gestisce un’associazione e vuole fare la differenza. Comprendiamo le tue sfide e abbiamo strutturato un percorso per mostrarti come un centro estivo ben pianificato possa diventare una leva di sviluppo incredibile. Non si tratta solo di offrire un servizio alle famiglie, ma di creare un’attività che genera entrate in un periodo di magra , rafforza il legame con i soci attuali e ne attira di nuovi, magari “sottraendoli” alla concorrenza. Ti forniremo gli strumenti per affrontare ogni aspetto, dalla pianificazione alla gestione, trasformando un potenziale problema in un successo garantito.

Cosa troverai nel webinar

All’interno del webinar ti spiegheremo in modo chiaro e comprensibile:

1. Definire il tema del centro estivo in linea con la tua missione.
2. Gestire e retribuire correttamente gli educatori.
3. Tutelare l’associazione con il patto di corresponsabilità.
4. Collaborare con il Comune per ottenere supporto e contributi.

Il Tema del Centro Estivo

Un centro estivo, per essere fiscalmente in regola e avere successo, deve essere coerente con le finalità della tua associazione. Che si tratti di sport, musica o cultura, il tema è il filo conduttore che rende la tua proposta unica e attraente, distinguendola da un semplice parcheggio per bambini.

La Gestione degli Educatori

La scelta, la formazione e la retribuzione degli educatori sono passaggi fondamentali. Analizzeremo le formule più convenienti e corrette dal punto di vista burocratico, distinguendo tra le opportunità previste per le ASD, come il "regime dei 10.000", e quelle per gli Enti del Terzo Settore.

Dal Rischio alla Corresponsabilità

Lo "scarico di responsabilità" è illegale e controproducente. Ti spiegheremo come sostituirlo con il "patto di corresponsabilità": un documento che definisce i doveri dell'associazione e quelli delle famiglie, tutelando te e la tua organizzazione in modo efficace di fronte a qualsiasi imprevisto

Il Comune da Avversario ad Alleato

Ogni Comune ha bisogno di partner per offrire centri estivi alle famiglie e spesso mette a disposizione contributi economici. Ti mostreremo come costruire una relazione proficua con la tua amministrazione locale, utilizzando strumenti come la convenzione per ottenere finanziamenti e agevolazioni, trasformando l'ente pubblico in un alleato strategico.

DOMANDE FREQUENTI

Sì! Il webinar è online e usiamo alcuni appositi strumenti informatici per trasmetterlo. Per partecipare ti sarà sufficiente avere una linea internet funzionante e un qualunque oggetto elettronico: telefono, tablet, computer che possa andare su internet. Ti consigliamo di avere una linea internet stabile, uno schermo non piccolissimo e un paio di cuffie per sentire bene.

Alle ore 18. Le stanze private per le domande sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Certo! riceverai alcune email prima del webinar che ti ricorderanno di partecipare al webinar con data e ora.

Nel pomeriggio del giorno del webinar, verso le 16, ti invieremo una email contenente il link per partecipare al webinar. Non dovrai altro che cliccarlo per partecipare al webinar.

Niente panico. Per prima cosa controlla tutti i tuoi indirizzi mail, magari sei convinto di esserti iscritto con una mail e poi invece era un’altra. Se dopo aver controllato tutte le caselle di posta non lo troverai torna sul sito www.clubdeipresidenti.it e in ogni pagina vedrai in basso a destra un icona arancione, è la chat. Scrivici e uno dei nostri associazionisti provvederà a mandarti il link in tempo reale.

Si, le puoi scrivere nella chat e il relatore risponderà alla fine del webinar.

Si, nella mezz’ora precedente al webinar e in quella successiva potrai parlare con i nostri associazionisti in forma privata e risponderanno anche a questo tipo di domande senza che nessuno senta. Basta che usi il link che ti invieremo per entrare nel webinar e poi che entri in una stanza privata. Le stanze private sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Nessun problema, dal giorno successivo troverai le registrazioni nella tua area riservata e potrai rivederlo quando vuoi e quante volte vuoi.

Sotto le registrazioni potrai aggiungere tutte le domande che vuoi relative all’argomento del webinar e i nostri associazionisti ti risponderanno.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546