Webinar aggiornamento mensile

LA NUOVA FUNZIONE UNIEMENS DEL RAS

Obblighi, scadenze e procedure per la gestione previdenziale dei collaboratori sportivi

Cosa troverai nel webinar

ASD e RAS: Guida alla Comunicazione INPS

Se gestisci un’ASD, sai quanto sia complesso gestire i collaboratori dopo la riforma dello sport. La riforma ha introdotto il RAS e con lui tantissimi nuovi obblighi che prima non esistevano. Uno di questi è la comunicazione UNIEMENS, senza la quale l’INPS non può associare quei versamenti alla posizione del lavoratore. In pratica, rischi di pagare i contributi… senza che vengano riconosciuti!

Per evitare questo errore, abbiamo creato un webinar in cui ti guideremo passo dopo passo nella compilazione e trasmissione dell’UNIEMENS all’INPS. Ti mostreremo come generare correttamente il file xml, validarlo con il software INPS ed evitare problemi che potrebbero trasformarsi in sanzioni o complicazioni per i tuoi collaboratori.

Partecipando, imparerai a usare il RAS in modo più efficiente, ridurre passaggi burocratici inutili e pianificare con precisione le comunicazioni. Grazie alle nostre istruzioni dettagliate, potrai completare la procedura senza errori e senza bisogno di affidarti a costosi intermediari.

Cosa troverai nel webinar

All’interno del webinar ti spiegheremo in modo chiaro e comprensibile:

1. Che cos’è la sezione UNIEMENS e a cosa serve

2.Quando e come deve essere compilata e generato il file xml

3.Come validare il file e trasmetterlo all’INPS

4.Le conseguenze di ritardi o mancati invii

Cos’è la sezione UNIEMENS

Strumento del RAS per associare i contributi versati alla posizione previdenziale del collaboratore, evitando errori e duplicazioni.

Scadenze e compilazione del file

Deve essere compilata entro il mese successivo al superamento della soglia di 5.000 euro, inserendo i dati richiesti e generando il file xml direttamente dal portale RAS.

Validazione e trasmissione all’INPS

Il file deve essere controllato con il software INPS e inviato telematicamente per evitare errori.

Rischi di ritardi o errori

Se i contributi non sono associati correttamente, possono emergere problemi previdenziali o sanzioni. È consigliato inviare l’UNIEMENS in tempi adeguati.

DOMANDE FREQUENTI

Sì! Il webinar è online e usiamo alcuni appositi strumenti informatici per trasmetterlo. Per partecipare ti sarà sufficiente avere una linea internet funzionante e un qualunque oggetto elettronico: telefono, tablet, computer che possa andare su internet. Ti consigliamo di avere una linea internet stabile, uno schermo non piccolissimo e un paio di cuffie per sentire bene.

Alle ore 18. Le stanze private per le domande sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Certo! riceverai alcune email prima del webinar che ti ricorderanno di partecipare al webinar con data e ora.

Nel pomeriggio del giorno del webinar, verso le 16, ti invieremo una email contenente il link per partecipare al webinar. Non dovrai altro che cliccarlo per partecipare al webinar.

Niente panico. Per prima cosa controlla tutti i tuoi indirizzi mail, magari sei convinto di esserti iscritto con una mail e poi invece era un’altra. Se dopo aver controllato tutte le caselle di posta non lo troverai torna sul sito www.clubdeipresidenti.it e in ogni pagina vedrai in basso a destra un icona arancione, è la chat. Scrivici e uno dei nostri associazionisti provvederà a mandarti il link in tempo reale.

Si, le puoi scrivere nella chat e il relatore risponderà alla fine del webinar.

Si, nella mezz’ora precedente al webinar e in quella successiva potrai parlare con i nostri associazionisti in forma privata e risponderanno anche a questo tipo di domande senza che nessuno senta. Basta che usi il link che ti invieremo per entrare nel webinar e poi che entri in una stanza privata. Le stanze private sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar

Nessun problema, dal giorno successivo troverai le registrazioni nella tua area riservata e potrai rivederlo quando vuoi e quante volte vuoi.

Sotto le registrazioni potrai aggiungere tutte le domande che vuoi relative all’argomento del webinar e i nostri associazionisti ti risponderanno.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Nibh praesent tristique magna sit amet purus. Odio ut sem nulla pharetra diam sit amet nisl. Facilisi cras fermentum odio eu feugiat. Aenean

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Nibh praesent tristique magna sit amet purus. Odio ut sem nulla pharetra diam sit amet nisl. Facilisi cras fermentum odio eu feugiat. Aenean

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546