Webinar aggiornamento mensile

Le Nuove Linee Guida per le Raccolte Fondi della Tua Associazione

Scopri come gestire le nuove normative sulle raccolte fondi, portando a casa più soldi ed evitando errori

Cosa troverai nel webinar

I Punti Chiave del Webinar

La ricerca di fondi è vitale, ma le normative sono in continua evoluzione e un passo falso può avere conseguenze inaspettate. Le recenti linee guida ministeriali sulle raccolte fondi hanno introdotto una serie di principi e procedure che, se ignorati, possono esporre la tua organizzazione a controlli e sanzioni. Potresti pensare che queste regole siano complesse o addirittura superflue, ma in realtà nascondono sia delle insidie che delle opportunità.

 
 

Questo webinar è stato pensato mettendoci nei tuoi panni. L’obiettivo è fornirti gli strumenti per navigare queste nuove disposizioni, trasformando quelli che sembrano ostacoli burocratici in vantaggi strategici per la tua associazione. Imparerai non solo a proteggere la tua organizzazione da eventuali contestazioni, ma anche a sfruttare queste indicazioni per migliorare l’efficacia delle tue campagne, aumentare la fiducia dei donatori e garantire la massima trasparenza gestionale. Ti guideremo attraverso gli aspetti fondamentali, permettendoti di agire con maggiore sicurezza e consapevolezza nella pianificazione delle tue prossime iniziative di fundraising.

Cosa troverai nel webinar

All’interno del webinar ti spiegheremo in modo chiaro e comprensibile:

1. I principi fondamentali da rispettare per ogni raccolta fondi.
2. Gli strumenti più efficaci e alla portata della tua associazione.
3. Le regole per una comunicazione etica e responsabile.
4. La corretta gestione amministrativa e la rendicontazione finale.

Principi Fondamentali

Ogni raccolta fondi deve rispettare criteri precisi come la coerenza con lo statuto, la convenienza economica, la trasparenza e la tutela della privacy. Ignorare questi aspetti significa mettere a rischio la legittimità dell'intera iniziativa e l'immagine dell'associazione di fronte a soci e sostenitori.

Strumenti Efficaci

Analizzeremo gli strumenti di raccolta fondi più adatti alle piccole e medie associazioni, come la vendita di merchandising, gli eventi generici e l'uso dei salvadanai. Imparerai a scegliere e implementare le strategie più performanti per la tua realtà, evitando investimenti rischiosi e poco produttivi.

Comunicazione Corretta

La comunicazione gioca un ruolo cruciale. Le nuove linee guida impongono un approccio che non strumentalizzi la sofferenza umana e non faccia promesse irrealizzabili. Capirai come costruire un messaggio onesto e di impatto, capace di coinvolgere i donatori senza ricorrere a strategie discutibili.

Rendicontazione

Al termine di ogni raccolta fondi è obbligatorio redigere un apposito rendiconto. Ti spiegheremo come preparare questo documento in modo corretto, garantendo trasparenza verso i donatori e dimostrando una gestione amministrativa impeccabile in caso di eventuali verifiche da parte delle autorità.

DOMANDE FREQUENTI

Sì! Il webinar è online e usiamo alcuni appositi strumenti informatici per trasmetterlo. Per partecipare ti sarà sufficiente avere una linea internet funzionante e un qualunque oggetto elettronico: telefono, tablet, computer che possa andare su internet. Ti consigliamo di avere una linea internet stabile, uno schermo non piccolissimo e un paio di cuffie per sentire bene.

Alle ore 18. Le stanze private per le domande sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Certo! riceverai alcune email prima del webinar che ti ricorderanno di partecipare al webinar con data e ora.

Nel pomeriggio del giorno del webinar, verso le 16, ti invieremo una email contenente il link per partecipare al webinar. Non dovrai altro che cliccarlo per partecipare al webinar.

Niente panico. Per prima cosa controlla tutti i tuoi indirizzi mail, magari sei convinto di esserti iscritto con una mail e poi invece era un’altra. Se dopo aver controllato tutte le caselle di posta non lo troverai torna sul sito www.clubdeipresidenti.it e in ogni pagina vedrai in basso a destra un icona arancione, è la chat. Scrivici e uno dei nostri associazionisti provvederà a mandarti il link in tempo reale.

Si, le puoi scrivere nella chat e il relatore risponderà alla fine del webinar.

Si, nella mezz’ora precedente al webinar e in quella successiva potrai parlare con i nostri associazionisti in forma privata e risponderanno anche a questo tipo di domande senza che nessuno senta. Basta che usi il link che ti invieremo per entrare nel webinar e poi che entri in una stanza privata. Le stanze private sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Nessun problema, dal giorno successivo troverai le registrazioni nella tua area riservata e potrai rivederlo quando vuoi e quante volte vuoi.

Sotto le registrazioni potrai aggiungere tutte le domande che vuoi relative all’argomento del webinar e i nostri associazionisti ti risponderanno.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546