Webinar aggiornamento mensile

Pubblica Amministrazione & Donazioni

Scopri le novità che stanno ridisegnando il mondo dello sport dilettantistico. Comprendi come la riforma impatterà sui rapporti con la Pubblica Amministrazione e preparati a gestire i nuovi obblighi per non farti trovare impreparato.

 

 

Cosa troverai nel webinar

I Punti Chiave del Webinar

Probabilmente hai sentito parlare a lungo della Riforma dello Sport, tra rinvii, polemiche e annunci. Dietro le motivazioni ufficiali, si nasconde però una trasformazione profonda che tocca il cuore della gestione associativa e che mira a ridefinire gli equilibri di potere nel mondo sportivo italiano. Questa riforma non è un semplice aggiornamento burocratico, ma un cambiamento che sposta competenze cruciali dal CONI direttamente allo Stato, introducendo nuovi oneri e procedure che avranno un impatto diretto e significativo sulla tua attività quotidiana.

Ignorare la portata di queste novità o non comprenderne appieno le ragioni e le conseguenze potrebbe mettere la tua associazione in seria difficoltà. Abbiamo creato questo webinar per offrirti una visione approfondita di ciò che sta accadendo. Analizzeremo i punti nevralgici della riforma, spiegandoti cosa comporterà concretamente per la tua ASD, quali documenti dovrai preparare e come cambierà il modo di interfacciarsi con le istituzioni. Il nostro obiettivo è darti gli strumenti per navigare questo cambiamento con consapevolezza, trasformando le nuove sfide in un’opportunità per consolidare la tua struttura.

Cosa troverai nel webinar

All’interno del webinar ti spiegheremo in modo chiaro e comprensibile:

1. La fine del Registro CONI 2.0 e la nascita del nuovo RAS.
2.I nuovi documenti obbligatori da presentare.
3. La revisione triennale e il rischio di cancellazione.
4. L’impatto quasi nullo sulle donazioni e gli aiuti finanziari.

Approfondiamo i Temi Principali

Dal CONI allo Stato: il Nuovo Registro RAS: Il Registro CONI 2.0 verrà sostituito dal Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), gestito non più dal CONI ma direttamente dal Dipartimento per lo Sport. Un passaggio che centralizza il controllo e che ogni presidente di ASD deve comprendere a fondo.

Nuovi Obblighi Documentali

L'iscrizione e il mantenimento nel nuovo registro richiederanno la presentazione di documenti e dati prima non obbligatori. Tra questi, l'elenco degli impianti utilizzati con i relativi contratti e tutti gli incarichi di lavoro sportivo e le collaborazioni, con indicazione di compensi e mansioni.

La Revisione Triennale

Il Dipartimento per lo Sport verificherà ogni tre anni che la tua ASD soddisfi ancora tutti i requisiti per rimanere iscritta al registro. In caso di inadempienze non sanate entro i termini, l'associazione verrà cancellata, perdendo tutte le agevolazioni fiscali e i benefici di legge.

Donazioni: Poche Novità Concrete

Nonostante le aspettative, la riforma non introduce aiuti finanziari significativi per le ASD. L'impatto sulle donazioni è minimo e non sono state previste nuove agevolazioni fiscali di rilievo per incentivare il sostegno economico da parte dei privati al mondo dello sport di base.

DOMANDE FREQUENTI

Sì! Il webinar è online e usiamo alcuni appositi strumenti informatici per trasmetterlo. Per partecipare ti sarà sufficiente avere una linea internet funzionante e un qualunque oggetto elettronico: telefono, tablet, computer che possa andare su internet. Ti consigliamo di avere una linea internet stabile, uno schermo non piccolissimo e un paio di cuffie per sentire bene.

Alle ore 18. Le stanze private per le domande sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Certo! riceverai alcune email prima del webinar che ti ricorderanno di partecipare al webinar con data e ora.

Nel pomeriggio del giorno del webinar, verso le 16, ti invieremo una email contenente il link per partecipare al webinar. Non dovrai altro che cliccarlo per partecipare al webinar.

Niente panico. Per prima cosa controlla tutti i tuoi indirizzi mail, magari sei convinto di esserti iscritto con una mail e poi invece era un’altra. Se dopo aver controllato tutte le caselle di posta non lo troverai torna sul sito www.clubdeipresidenti.it e in ogni pagina vedrai in basso a destra un icona arancione, è la chat. Scrivici e uno dei nostri associazionisti provvederà a mandarti il link in tempo reale.

Si, le puoi scrivere nella chat e il relatore risponderà alla fine del webinar.

Si, nella mezz’ora precedente al webinar e in quella successiva potrai parlare con i nostri associazionisti in forma privata e risponderanno anche a questo tipo di domande senza che nessuno senta. Basta che usi il link che ti invieremo per entrare nel webinar e poi che entri in una stanza privata. Le stanze private sono aperte dalle 17.30 alle 18 e dalle 19 alle 19.30 del giorno del webinar.

Nessun problema, dal giorno successivo troverai le registrazioni nella tua area riservata e potrai rivederlo quando vuoi e quante volte vuoi.

Sotto le registrazioni potrai aggiungere tutte le domande che vuoi relative all’argomento del webinar e i nostri associazionisti ti risponderanno.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546