Formazione

r/formazione

Up
1
Down
::
Postato il 31 Marzo 2025
da Marco Coli - Moderatore livello 1
Membri

Ciao a tutti.

Venerdì scorso ho parlato con un neo Presidente che ha costituito la sua nuova Associazione con il nostro aiuto (servizio ProCreo). Ha deciso di effettuare la registrazione presso L’Agenzia delle Entrate da solo e vi racconto cosa gli è accaduto… Buona lettura!

Appuntamento all'Agenzia delle Entrate… Si presenta all'ufficio con tutti i documenti necessari da noi indicati in fase di consulenza, ma trova un addetto che pretende di incassare i bolli nonostante la sua Associazione sia chiaramente esentata. Il neo Presidente, forte delle nostre istruzioni, insiste per non pagarli e dopo avermi contatto per essere certo di avere ragione e non aver capito male, chiede di parlare con il responsabile dell'Agenzia che prospetta come unica soluzione quella di pagarli e poi eventualmente chiedere un rimborso...

Risultato: il Presidente è andato via ed ha preso appuntamento in un'altra Agenzia, perdendo molto tempo...

Rischi: poteva perdere i soldi dei bolli se non fosse stato determinato, e soprattutto formato a dovere...

Considerazioni: non è detto che, se un Ente chiede o dice che deve essere fatta una cosa si debba fare fidandosi ciecamente...

Un’ultima valutazione finale: molte questioni operative si possono delegare, perciò bisogna sempre bilanciare tempo, rischi e costi del "fare da soli”...

Up
4
Down
::
Postato il 15 Aprile 2025
da Marco Coli - Moderatore livello 1
Membri

Ciao a tutti.

Qualche giorno fa mi ha chiamato il Presidente di una Associazione che alcune settimane prima, dopo un appuntamento con me, aveva deciso di attivare il nostro servizio di Ispezione Fiscale Simulata. Il contatto mi ha sorpreso perché l'appuntamento per la visita di Damiano era già stato fissato e mancavano diversi giorni...

Premessa doverosa: la prima volta che ci siamo sentiti il Presidente cercava aiuto per chiudere e riaprire l’Associazione perché voleva ripulire tutto il pregresso essendo convinto che ci fosse qualche imprecisione nella sua gestione passata seppur non gravissima. Una volta compreso che questa operazione è estremamente sbagliata e pericolosa ha accettato la soluzione dell’Ispezione Fiscale Simulata (per altro più economica rispetto alla sua idea di partenza).

Ed ecco il motivo della sua chiamata odierna: ha ricevuto la nostra mail dove gli chiedevamo di preparare i documenti che avremmo analizzato insieme e mi voleva ringraziare perché già solo con la lista ha scoperto che gli mancavano il 60% delle cose che chiedevamo...

Purtroppo spesso siamo convinti di fare ed avere tutto semplicemente perché non conosciamo o non vediamo determinate cose ma in caso di controllo non è ammessa né la buona fede né la non conoscenza di norme...

Up
1
Down
::
Postato il 7 Aprile 2025
da Marco Coli - Moderatore livello 1
Membri

Ciao a tutti.

Oggi vi voglio parlare di una realtà associativa che non abbiamo mai seguito direttamente. La Presidente di sua iniziativa ha comprato qualche webinar e poi ha chiesto un appuntamento per parlare del suo Statuto... La conversazione è stata surreale. Faceva tutto da sola: domande, risposte, critiche ed accuse verso tutti indistintamente... Arrivati al nodo della questione ed al motivo della sua telefonata (lo Statuto) si è ulteriormente riscaldata perché il suo Statuto “è perfetto e dovrebbe essere preso da esempio da tutti” perché lo ha pagato migliaia di euro ed è stato realizzato da un super team di professionisti... Riuscendo ad inserirmi nel suo monologo ho chiesto quando era stato fatto e la sua risposta è stata: nel 2010... Ovviamente il suo Statuto è completamente fuori norma!

A parte il personaggio e il “fare lo struzzo” di fronte al problema e all'evidenza, ci sono alcuni aspetti gravi che emergono:

1. non esiste uno Statuto che vada bene per tutti (lo Statuto è l'anima, il cuore ed il cervello della vostra Associazione e deve essere cucito su misura alla vostra realtà);

2. non serve pagare migliaia di euro per avere uno Statuto perfetto;

3. nel mondo delle associazioni chi si ferma è perduto. Le leggi si evolvono e ce ne sono sempre di nuove. Non si può restare ancorati al passato.

Chi fa lo struzzo non si protegge (e purtroppo nemmeno si nasconde) dai problemi, semplicemente non li vuole vedere ma se il problema arriva sarà ancora più doloroso...

Up
6
Down
::
Postato il 27 Marzo 2025
da Marco Coli - Moderatore livello 1
Membri

Ciao a tutti.

Apro questa rubrica che può essere un aiuto pratico ed uno spunto di riflessione interessante!

Segnalerò delle situazioni particolari vissute da Associazioni con cui parlo quotidianamente (rispettando ovviamente l'anonimato) e mi rendo disponibile in privato per chi volesse approfondire l'argomento. 

L'obiettivo è semplicemente crescere ed evitare errori grazie alle esperienze vissute da altri: l'unione fa la forza ed il club deve servire anche a questo!

Up
0
Down
::
Postato il 27 Novembre 2024
da Alessandro Bianconi - Moderatore livello 1
Membri

Piccola.jpg

Come cambierà il mondo delle ASD nei prossimi 3 anni?

Il tema di questa puntata di Radio Presidente è uscito da un sondaggio fatto sulla nostra community WhatsApp, segno che in questo momento di grande rivoluzione per il mondo sportivo occorre fare un pò di chiarezza e dare delle prospettive di quello significherà gestire una ASD nei prossimi anni.

Questa intervista doppia ospita Stefano Marini e Damiano Dalerba. Con uno sguardo rivolto al futuro, gli ospiti affrontano le trasformazioni imminenti che interesseranno le Associazioni Sportive Dilettantistiche, analizzando le prospettive legislative e fiscali, il ruolo crescente della tecnologia nella gestione delle attività e le opportunità che si apriranno per chi saprà adattarsi a questo nuovo scenario. Una riflessione approfondita e concreta sul cambiamento che attende il settore.

==>> CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA PUNTATA