Brevetta la tua associazione contro chiunque voglia dei soldi da te.

1. Non sai se la tua amministrazione è in ordine?

2. Non trovi collaboratori amministrativi capaci?

Ti offriamo la soluzione. Semplice e innovativa.

Presidente corazzato è il brevetto che certifica l'amministrazione

La licenza

La licenza ha durata 3 anni e include tutto quello che serve ai collaboratori amministrativi e al presidente per preparare l’esame per conseguire il brevetto. La licenza è assegnata all’intera associazione.

Corso di buona gestione (2 ore)
Contiene tutte le informazioni essenziale per lavorare in un’associazione

Corso frontale (16 ore circa)
dal 4 marzo, 4 ore ogni sabato per 4 settimane ON-LINE.

Workshop (8 ore)
dal 7 marzo, 2 ore per 4 settimane, alle 18, con scelta del giorno.

Manuale del corso
Diviso per l’operatore, il responsabile e il presidente.

Sessioni di domande e risposte periodiche
Il tuo tutor risponderà alle tue domande di preparazione all’esame.

Il brevetto

Il brevetto certifica che il candidato ha raggiunto le competenze necessarie per svolgere le attività amministrative di quel livello:

Brevetto di I livelloOperatori di front desk

Certifica le competenze di base per gestire l’accoglienza dei soci, l’iscrizione alle attività e le comunicazioni semplici. È il primo passo per chi entra nel mondo amministrativo associativo.

Brevetto di II livelloOperatori di back office

Attesta la capacità di svolgere attività amministrative interne: gestione documentale, archiviazione, registrazioni contabili elementari e supporto organizzativo.

Brevetto di III livelloResponsabile della segreteria o membri del direttivo

Dimostra la padronanza nella gestione complessiva della segreteria: coordinamento del personale amministrativo, gestione delle pratiche fiscali e rapporti con enti e federazioni.

Brevetto di IV livelloPresidente

Essere in grado di valutare se il lavoro dell’anno svolto dalla segreteria è completo e corretto. Essere in grado di progettare e organizzare una segreteria, compresa la scelta dei consulenti esterni. Gestione del responsabile e inserimento di nuovi operatori.

Il brevetto viene rilasciato al seguito del superamento di un esame scritto e orale. Per accedere al brevetto di livello superiore si deve essere in possesso dei brevetti precedenti.

brevettare l'associazione è obbligatorio?

Dal 1 gennaio 2026 sarà essenziale avere un’amministrazione brevettata.

RAS + SDI + SERPICO = l'Autovelox delle associazioni

La presidenza dell'associazione come il possesso di un'autovettura

L’incrocio dei dati di RAS + SDI + SERPICO permetterà di verificare le discrepanze e di sanzionarle automaticamente. Diventeranno l’autovelox delle associazioni!

La gestione amministrativa dell’associazione e riconducibile al possesso di una macchina.

Tutti quelli che guidano devono avere una patente valida, nel nostro caso il “brevetto Presidente corazzato”.

La macchina deve aver l’assicurazione per la responsabilità civile. L’associazione deve avere la personalità giuridica.

Il grosso delle multe per le auto è prodotto dai sistemi di rilevazione automatici della velocità, delle soste e delle infrazioni comuni. L’equivalente per le associazioni è il trio RAS + SDI + SERPICO, l’autovelox delle associazioni.

Se guidi saprai che negli ultimi anni è diventato difficilissimo evitare le multe. A milano la media del 2024 è di 29,1 € di multe ogni 1.000 km percorsi. Numero che nel tempo sta aumentando, nel 2021 erano “solo” 14,6 €. Questo aumento è legato solo al numero di apparecchi installati.

Le multe che arrivano sono in carico al proprietario del veicolo, nell’associazione sono in carico al presidente.

Non tutti gli automobilisti però prendono le stesse multe, ci sono quelli più attenti. Tu devi essere uno fra questi. Per farlo è OBBLIGATORIO che tutti i tuoi collaboratori amministrativi prendano il brevetto.

I vantaggi del brevetto per il presidente e per l'associazione

Garanzia di competenze:

ogni ruolo amministrativo è coperto da persone che hanno superato un esame e ottenuto una certificazione ufficiale.

Riduzione dei rischi personali:

meno errori amministrativi significa meno esposizione diretta del presidente a sanzioni e responsabilità.

Strumento oggettivo di valutazione:

il presidente può verificare in modo chiaro se la segreteria lavora correttamente e in modo completo.

Continuità operativa:

la licenza ha validità triennale, quindi se i collaboratori dovessero andarsene, ii nuovi entrati saranno certificati da Presidente Corazzato.

Flessibilità:

la licenza, se necessario, parte dalle basi e consente anche a chi è inesperto di arrivare preparato all’esame.

Selezione più facile:

chi si presenta con un brevetto già conseguito offre al presidente una garanzia immediata di affidabilità.

Sostituibilità delle persone:

se qualcuno crea un “feudo di potere” o minaccia il presidente, può essere facilmente rimpiazzato grazie a Presidente Corazzato un sistema standardizzato e dai brevetti.

Maggiore serenità:

sapere che i collaboratori hanno seguito un percorso certificato riduce il carico mentale e la solitudine del presidente.

Tutela dell’associazione:

meno improvvisazione significa una gestione più ordinata, documentata e quindi DIFENDIBILE.

Valore nel tempo:

l’investimento non serve solo al presente, ma crea una base solida per la crescita futura dell’associazione.

dSmart s.r.l. – Cap. Soc. 110.000€ – Via per Cernusco 1 – 20041 Bussero (MI) P.iva: 07236320961 – REA: MI-1945546

Hide picture