Up
1
Down
::
Postato da Luca Balestro il 3 Luglio 2024
Socio livello 1
Membri

Buongiorno, sono il presidente di una APS che ha nel suo statuto la possibilità di organizzare corsi di lingua inglese. Questa estate vorremmo organizzare un corso ludico in inglese e per farlo utilizzeremmo la prestazione di un professionista del settore (utilizzeremo il modulo con autodichiarazione da voi suggerito che abbiamo trovato molto utile). Abbiamo un dubbio: l'associazione ha la partita Iva ma questo corso è riservato solo ai Soci. Facendo riferimento alla  nota ministeriale dell' 11 gennaio 2022 per la quale "gli enti non profit che svolgono anche attività commerciali, in via esclusiva, prevalente o anche solamente secondaria rispetto a quelle istituzionali. In questo caso, l’obbligo di comunicazione va assolto esclusivamente con riferimento ai lavoratori autonomi occasionali impiegati nell’attività imprenditoriale, con le modalità indicate dalla norma." secondo voi è corretto evitare la comunicazione preventiva al Ministero del Lavoro non rientrando tale attività come attività imprenditoriale?  Se ho capito bene solo se avessimo creato un corso anche per i non soci (e per i quali avremmo emesso fattura) saremmo ricaduti in questo punto: "l’obbligo di comunicazione va assolto esclusivamente con riferimento ai lavoratori autonomi occasionali impiegati nell’attività imprenditoriale, con le modalità indicate dalla norma". Grazie Luca

  • La possibilità di SCRIVERE UN COMMENTO è riservata ai soli membri del club. Per scoprire di più sul club dei presidenti di enti del terzo settore CLICCA QUI.
  • Questo post ha 2 commenti. PER POTERLI VEDERE devi far parte del club dei presidenti. Per avere più informazioni e scoprire come diventare membro del club CLICCA QUI.