L’Angolo della realtà 2: La teoria dello struzzo
Ciao a tutti.
Oggi vi voglio parlare di una realtà associativa che non abbiamo mai seguito direttamente. La Presidente di sua iniziativa ha comprato qualche webinar e poi ha chiesto un appuntamento per parlare del suo Statuto... La conversazione è stata surreale. Faceva tutto da sola: domande, risposte, critiche ed accuse verso tutti indistintamente... Arrivati al nodo della questione ed al motivo della sua telefonata (lo Statuto) si è ulteriormente riscaldata perché il suo Statuto “è perfetto e dovrebbe essere preso da esempio da tutti” perché lo ha pagato migliaia di euro ed è stato realizzato da un super team di professionisti... Riuscendo ad inserirmi nel suo monologo ho chiesto quando era stato fatto e la sua risposta è stata: nel 2010... Ovviamente il suo Statuto è completamente fuori norma!
A parte il personaggio e il “fare lo struzzo” di fronte al problema e all'evidenza, ci sono alcuni aspetti gravi che emergono:
1. non esiste uno Statuto che vada bene per tutti (lo Statuto è l'anima, il cuore ed il cervello della vostra Associazione e deve essere cucito su misura alla vostra realtà);
2. non serve pagare migliaia di euro per avere uno Statuto perfetto;
3. nel mondo delle associazioni chi si ferma è perduto. Le leggi si evolvono e ce ne sono sempre di nuove. Non si può restare ancorati al passato.
Chi fa lo struzzo non si protegge (e purtroppo nemmeno si nasconde) dai problemi, semplicemente non li vuole vedere ma se il problema arriva sarà ancora più doloroso...
- La possibilità di SCRIVERE UN COMMENTO è riservata ai soli membri del club. Per scoprire di più sul club dei presidenti di associazioni sportive dilettantistiche CLICCA QUI.
- Questo post ha 1 commento. PER POTERLI VEDERE devi far parte del club dei presidenti. Per avere più informazioni e scoprire come diventare membro del club CLICCA QUI.