Up
5
Down
::
Postato da Andrea Brizzolari il 31 Marzo 2025
Moderatore livello 1
Per tutti

Buongiorno a tutti!

Siamo lieti di presentare un nuovo workshop su un tema rilevante per moltissime associazioni: i Volontari. 

Questo workshop vuole fornire ai presidenti strategie pratiche per fidelizzare, motivare e valorizzare i volontari, trasformandoli in una risorsa stabile e attiva. Molte associazioni faticano a trovare nuovi volontari e a fidelizzarli, a coinvolgerli in modo efficace e duraturo, e a farli sentire parte integrante del progetto associativo.

Tutto ciò genera una serie di situazioni faticose da gestire e che fanno finire il morale sotto i tacchi anche al presidente più ottimista:

  • Alto turnover di volontari
  • Calo dell’entusiasmo e della partecipazione
  • Senso di solitudine operativa nei presidenti o coordinatori
  • Perdita di continuità nei progetti associativi

Il workshop vuole rispondere a queste criticità offrendo strumenti concreti e facilmente applicabili per migliorare la gestione dei volontari e costruire relazioni stabili e soddisfacenti.

Ma che cos'è un Workshop?

"Un Workshop consiste in una serie di incontri finalizzati a far portare a termine al partecipante una specifica attività.

Tale attività che può essere: la redazione di un documento, il caricamento dei dati su un portale, la riorganizzazione di un organigramma, l'archiviazione di documenti, sarà svolta dal partecipante DURANTE il workshop.

In questo modo i nostri tutor potranno aiutare il partecipante nello svolgimento dell'attività e al termine verificarne la bontà del lavoro finito. 

Il costo del workshop al pubblico sarà di 597€, ovviamente voi che siete nel Club avrete tutt’altro trattamento.

Trovi tutte le informazioni per sapere se puoi partecipare gratis, sui prezzi e sul programma nel resto del post qui sotto

—-> ATTENZIONE: Il numero di posti È LIMITATO, perché ogni classe sarà seguita da un tutor e sarà di massimo 20/25 persone. Una volta esauriti i posti NON SARÀ PIÙ POSSIBILE PARTECIPARE. Questa non è una frase di marketing ma meramente ORGANIZZATIVA. Più di tante persone insieme non possiamo gestirle, perché i tutor devono svolgere attività pratica coi partecipanti.

Per partecipare al workshop DEVI essere socio del CLUB.

-> CLICCA QUI SE NON SEI SOCIO DEL CLUB

___________________________________________________

Per i Soci del Club il workshop è GRATIS. Vi chiediamo 25€ DI COSTO solo per prenotare la presenza, perché abbiamo un numero di posti limitato e vorremmo utilizzarlo solo per persone che poi partecipano effettivamente.

PARTECIPA AD APRILE 2025 (15 e 29 Aprile) alle ore 12 

-> CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL WORKSHOP COME SOCIO DEL CLUB

___________________________________________________

Informazioni sul Workshop ONLINE: 

Come Trovare Dei Nuovi Volontari E Tenerseli ”:

OBIETTIVO: fornire strategie pratiche per fidelizzare, motivare e valorizzare i volontari, trasformandoli in una risorsa stabile e attiva.

MODALITÀ DI LAVORO: Questo è un workshop. I partecipanti saranno divisi in classi online da una ventina di persone circa e assegnati a un tutor. Ci saranno alcune parti della sessione dove il consulente senior spiegherà cosa va fatto e come. Ci saranno altre parti, anche corpose dove necessario, in cui i partecipanti dovranno preparare i documenti e i dati e dovranno lavorare su quelli, supervisionati dal loro tutor. In questo modo, al termine del workshop, avranno anche svolto EFFETTIVAMENTE il lavoro che avevano in carico e saranno a posto, almeno fino ad oggi.

QUANDO: Ogni workshop è composto da due incontri alle ore 12 del giovedì della durata di circa due ore. Qui sotto seguono le date

NOTE VARIE: Si tratta di un workshop IN DIRETTA. Non sono previste registrazioni. Consigliamo di utilizzare un computer (e non un telefono perché è troppo piccolo e non si vede), per poter svolgere il lavoro durante il workshop. Questo computer deve avere: Excel e Word (o similari). Prima del workshop ti sarà inviata una mail contenente i dati che devi raccogliere prima di iniziare e ti spiegherà come farlo.

PROGRAMMA

STRUTTURA DEGLI INCONTRI

PRIMO INCONTRO Il Ciclo di Gestione dei Volontari (2 ore)

  • Presentazione e obiettivi del workshop
  • Breve introduzione sull'importanza della gestione efficace dei volontari

Ricerca e Selezione dei Volontari

  • Come individuare e attrarre i volontari giusti
  • Costruzione di una job description efficace
  • Valorizzazione delle competenze individuali

Accoglienza e Inserimento

  • Creare un'accoglienza positiva e strutturata
  • Orientamento e definizione chiara delle mansionI
  • Assegnazione delle attività in base a competenze e motivazioni

Formazione e Supervisione

  • Pianificazione di percorsi formativi
  • Supervisione continua per il miglioramento delle performance
  • Sviluppo delle competenze del coordinatore dei volontari 

Domande e Conclusioni

  • Spazio per le domande
  • Sintesi dei punti chiave trattati

SECONDO INCONTRO Fidelizzare e Mantenere Attivi i Volontari (2 ore)

  • Recap dei punti trattati nel primo incontro
  • Presentazione degli obiettivi del secondo incontro

Ringraziare, Restituire e Celebrare 

  • Tecniche efficaci per il ringraziamento e la celebrazione
  • L'importanza della restituzione dei risultati raggiunti
  • Casi pratici ed esempi di successo

Conoscere e Coinvolgere di Più

  • Come conoscere e interpretare le motivazioni dei volontari
  • Incrementare il coinvolgimento attraverso richieste mirate
  • Coinvolgimento degli ex volontari e soci

Monitoraggio, Motivazione e Incentivi

  • Strategie per monitorare le attività e valutare il coinvolgimento
  • Mantenere alta la motivazione nel tempo
  • Creazione e implementazione di incentivi appropriati

Domande e Conclusioni 

  • Spazio per le domande
  • Sintesi e take away principali per una fidelizzazione efficace dei volontari

Appendice: “Cos’è un workshop?”

Ecco le differenze tra un corso, un webinar, una masterclass e un workshop.

1. Caratteristiche di un Corso online:

1) Ha una durata medio-lunga definita in decine di ore (non di un'ora);

2) È online, può essere registrato o live ;

3) Ha un scopo formativo orizzontale, quindi ricopre più argomenti ed è unidirezionale (senza interazione con gli partecipanti);

4) Ci può essere una parte pratica dove vengono assegnati degli esercizi/task che verranno poi svolti dal corsista in autonomia e in separata sede;

5) Non ha limiti di partecipanti.

1/b. Corso in presenza: è come il corso visto sopra ma è in presenza. Ha un limite di partecipanti definito dal numero di posti della sala in cui si svolge.

2. Webinar:

1) Ha una durata breve (un'ora o due);

2) Viene svolto online in video conferenza;

3) Ha uno scopo di aggiornamento, quindi è verticale su un tema specifico;

4) Non c'è interazione (o è scarsa) tra lo speaker e i partecipanti ma questi possono fare domande alla fine;

5) Non ha nessuna parte pratica;

6) Non ha limiti di partecipanti.

3. Masterclass:

1) Ha un numero di partecipanti contenuto rispetto a un corso;

2) La differenza sostanziale con un corso è la forte interazione tra speaker e corsisti durante la masterclass;

3) Generalmente tratta di un argomento verticale, ma non si esegue nella pratica insieme;

4) Di solito dura una giornata o due ed è sempre in presenza;5) Ha un limite di partecipanti definito dal numero di posti della sala in cui si svolge.

4. Workshop:

1) Consiste in una serie di incontri incentrati su un specifica attività che, al termine dei quali, il partecipante avrà svolto completamente.

2) I partecipanti, anche se numerosi, sono divisi in classi tra le 20 e le 30 unità come nelle masterclass;

3) La durata del workshop è in media sulle 8-10 ore divise in 2-3 incontri settimanali;

4) possono essere assegnati dei compiti tra una lezione e l'altra;

5) Ha un limite di partecipanti definito dal numero di tutor disponibili, dalla dimensione delle classi gestibili e, se in presenza, dai posti della sala/sale;

6) Può essere sia online che offline

  • La possibilità di SCRIVERE UN COMMENTO è riservata ai soli membri del club. Per scoprire di più sul club dei presidenti di associazioni sportive dilettantistiche CLICCA QUI.
  • Questo post ha 3 commenti. PER POTERLI VEDERE devi far parte del club dei presidenti. Per avere più informazioni e scoprire come diventare membro del club CLICCA QUI.