stefano_marini (Moderatore livello 4)
u/stefano_marini
Non ho capito esattamente cosa ti aspetti dal tuo ente. Organizza male l’attività sportiva?
Non c’è una risposta secca. Tecnicamente solo se nello sport in cui il ReCAViD la federazione di riferimento ha incluso tale figura per il mansionario che viene licenziato annualmente dal Consiglio dei Ministri. Per il 2024 lo ha fatto solo la Firaft (Federazione Italiana Rafting). Evidentemente gli altri enti e federazioni sono ancora molto indietro
I circoli ricreativo non esistono. Se hai un’ASD è obbligatorio. Se costituisci un ETS al momento non lo è ancora. Però, a nostro avviso, diventerà obbligatorio anche per loro in un futuro non così remoto. Quindi, ne vale la pena?
Ricordati che tra un circolo ricreativo e un ASD c’è una bella differenza. Se le attività che svolgi possono essere svolte legalmente da un circolo ricreativo, non vedo problemi.
Non puoi rivalerti perché sono due reati diversi. Da un lato quello della persona che lo commette. Il tuo è, invece, di non aver messo in atto il sistema di safeguarding in maniera corretta. Compresa la terzietà, la formazione, ecc. ecc.
Bella domanda. Con le federazioni e gli enti totalmente fuori dai giochi, perché è stato dato loro l'incarico di controllori, non rimane molto.
Il ruolo è complesso e rischioso.
Noi lo facciamo perché siamo associazionisti e quindi abbiamo già tutto quello che serve. Competenze, sistemi informatici, formazione, collaboratori che lavorano in ambiti diversi e che conoscono ogni aspetto dell'associazione. Ma partiremo con un numero limitato di associazioni e con presidenti che conosciamo.
Rispondo alle tue domande:
Se questo Safeguarding è stato creato da poco, come fanno queste persone ad essere pronte anche a fare formazione?
Devono già avere una solida formazione sulla gestione sia operativa che amministrativa dell'associazione.
Lo facevano già come lavoro?
Per forza
E per chi?
Per un numero ragionevole di associazione, almeno 50 per dare un minimo.
Dove è possibile trovarle?
Sicuramente lontane dall’associazione e dalla comunità di riferimento.
Considera che la maggior parte dei presidenti non ha ancora capito il concetto di “terzo esterno” e pensa di trovarsi una soluzione in casa. Il solito amico, il papà del bambino, il medico, il parente e così via. Siamo in Italia e si pensa alla soluzione all’italiana. Ma questo SafeGuarding è pensato per realtà professionali. E aumenterà i costi.
La normativa sta spingendo le associazioni a diventare più “professionali”. Noi di TeamArtist lo consigliamo da 10 anni, ma i presidenti non si sono adattati e non si stanno adattando.
Li faranno adattare con le cattive.
Si, ma in numero limitato e con associazioni che conosciamo
Si, trovi tutto nel webinar
Il prezzo lo farà il mercato, però tieni presente due cose.
1. Le associazioni grosse pagheranno e si tuteleranno.
2. Quelle piccole cercheranno di risparmiare esponendosi, in questo caso, a rischi notevoli.
Chi offrirà questo servizio a basso prezzo lo farà senza aver capito il rischio che corre in prima persona e senza fornire tutto quello che serve esponendo anche presidente (soprattuto) e consiglio direttivo alla responsabilità penale.
Occhio a chiedere favori a persone che conoscete senza informarli in maniera chiara sui rischi che corrono in prima persona, perché basta una sola segnalazione seria per far andare tutto alla procura. E poi sono cavoli.
Dovrete spiegare a questa persona a cui avevate detto:
"ma si cosa vuoi che sia, è un incarico pro forma, devo solo mettere il tuo nome su un modulo."
che adesso deve andare a processo.
ATTENZIONE
Io credo che tu in fondo ti sia già data la risposta. Tua sorella evidentemente non è terza. In generale noi diciamo che il responsabile esterno quantomeno non deve far parte dell'associazione o essere vicino, non deve vivere nello stesso paese o nella zona e non deve essere parente di nessuno. Come minimo. Altrimenti come si fa a spiegare a un giudice che si tratta di un terzo imparziale?
Grazie, ti risponderemo per bene mercoledì
Ciao Francesca, ce ne saranno parecchi!
Dopo il webinar ho una domanda per te.
Per favore leggi questo che è importantissimo:
Ci saranno novità… 😉
Molto interessante, potete leggere chi è Filippo nelle presentazioni CLICCANDO QUI
Io sono molto interessato alla vostra opinione, per cui vi stimolo 😂
Anche questa è una soluzione da tenere presente. Grazie
Grazie della condivisione
Ciao Luca, nessuno di noi è qui per giudicare. Stiamo solo facendo un’analisi che servirà poi a fare un quadro aggregato del settore.
Interessante